Approvato il nuovo regolamento di polizia mortuaria di Ottaviano, liberalizzato il mercato delle pompe funebri. Capasso: “sono deluso dall’astenzione della minoranza”

Luca Capasso-2

Ottaviano – Aprirà il mercato a tutti gli imprenditori di pompe funebri il nuovo regolamento di polizia mortuaria approvato, a maggioranza, durante l’ultimo Consiglio Comunale. Non sono mancate però le polemiche:  “Erano presenti soltanto due consiglieri di minoranza, – ha commentato il sindaco Luca Capasso – che però si sono astenuti. Erano e sono liberissimi di votare come vogliono, ma mi sarei aspettato una maggiore condivisione di quella che consideriamo una battaglia di legalità. Anche in questa occasione non posso che ribadire un concetto che esprimo da tempo: la legalità si persegue con i fatti e non con le chiacchiere”.

“Il nuovo regolamento – continua Capasso – si basa su criteri di trasparenza e liberalizzazione del servizio: abbiamo messo mano ad una questione delicata, finora mai affrontata in precedenza. La nuova normativa regionale in materia funebre e cimiteriale è stata fortemente voluta dalle associazioni antiracket, per porre fine ad ogni forma di abusivismo e alla speculazione della criminalità organizzata. I Comuni erano chiamati ad adeguare i loro regolamenti e noi lo abbiamo fatto a maggioranza”.

Alle dichiarazioni di Capasso ha risposto Emanuele Ragosta, uno dei due consiglieri d’opposizione presenti, insieme ad Andrea Nocerino:

“Trovo bizzarro – ha risposto Emanuele Ragosta, uno dei due consiglieri d’opposizione presenti, insieme ad Andrea Nocerino – che il primo cittadino abbia fatto del nostro voto d’astensione un caso. Deve essere evidentemente a corto di argomenti. E’ mia prassi votare favorevolmente solo i regolamenti che vengono fatti preventivamente passare in commissione, perché è quello il luogo della condivisione tra maggioranza e opposizione. Come già avvenuto in passato, ogni qualvolta i regolamenti non seguiranno questo iter, mi asterro”.

I commenti sono disabilitati