Alla scoperta dell’autonomia: arrivano a Madonna dell’Arco gli occhiali intelligenti “iSee One”

Sant’Anastasia – La Rete CIVES, promuove due giornate speciali dedicate all’innovazione e all’autonomia delle persone cieche e ipovedenti. Il 15 e 16 ottobre 2025, presso la Biblioteca Comunale di Madonna dell’Arco (Sant’Anastasia),si terranno le giornate dimostrative “iSee One”, un’occasione per conoscere e provare dal vivo gli occhiali intelligenti che stanno migliorando la mobilità dei non vedenti. Durante gli incontri, su appuntamento (ogni sessione durerà circa 20 minuti), i partecipanti potranno sperimentare personalmente le potenzialità di questo ausilio: sensori che rilevano ostacoli all’altezza del viso e della testa, avvisi sonori e vibrazioni per segnalare la distanza, connessione Bluetooth per gestire musica, GPS, VoiceOver, Siri e persino ChatGPT. Gli occhiali iSee One, non sono solo un supporto tecnologico, ma uno strumento concreto di autonomia e inclusione  pensato per rendere la vita quotidiana più sicura e indipendente. Le prove si svolgeranno su prenotazione: i posti sono limitati ed è necessario confermare la partecipazione entro il 10 ottobre facendo riferimento ad uno di questi contatti: 081 898 3113;  WhatsApp 351 090 3222; [email protected]

 La tecnologia al servizio dell’inclusione: un passo avanti verso una società sempre più accessibile, grazie all’impegno della Rete CIVES e delle sue associazioni sul territorio.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.