Approvate le tariffe della della Tasi. Il sindaco: “agli inquilini nessuna nuova imposta”
Pomigliano d’Arco – “Siamo riusciti a contenere la pressione fiscale a carico dei cittadini: L’aliquota della Tasi sarà al 2,1 per mille per la prima casa, rispetto al massimo consentito dalla legge che è del 2,5. In più non sarà applicata l’addizionale dello 0,8 per mille e, per la seconda casa, siamo riusciti a contenerla allo 0,9 per mille”. A parlare è il sindaco Lello Russo, durante uno dei suoi interventi al Consiglio Comunale, dove lui e la sua maggioranza hanno approvato i regolamenti applicativi per la Tasi, insieme al relativo piano tariffario.
“Gli inquilini non pagheranno alcuna tassa – spiega soddisfatto Russo – e una leggera riduzione riguarda anche i proprietari. Tra tante difficoltà siamo riusciti a dare piccoli segnali di inversione di tendenza”. L’Irpef resta invariata e sono stati anche stanziati 180 mila euro destinati a meccanismi di premialità per i cittadini virtuosi, sfruttando le possibilità della nuova isola ecologica, inaugurata da pochi mesi.
La cifra sarà così ripartita: 80 mila euro alleggeriranno il carico fiscale, 50mila saranno destinati ai cittadini che smaltiranno la frazione organica attrezzandosi con piccoli impianti di compostaggio domestico e i rimanenti 50 mila saranno destinati all’acquisto di buoni spesa per i cittadini che accumuleranno punti conferendo ingombranti, e altre tipologie di rifiuti, nell’isola ecologica.
Daniele De Somma
I commenti sono disabilitati