Due coalizioni per l’eredità di Raffaele Allocca, dentro anche Paola Raia

salvatore_di_Sarno_630
Somma Vesuviana – Prove tecniche di larghe intese nel centro destra: il traghettatore Salvatore Di Sarno, diventato sindaco dopo la prematura scomparsa di Raffaele Allocca, ha azzerato la giunta in nome di un allargamento di maggioranza. Una mossa che rafforza le indiscrezioni che vedono Di Sarno come il più probabile candidato a sindaco di una coalizione di centro destra, riunita dopo la spaccatura delle scorse elezioni.

“Il mio schieramento è orientato ad allearsi – conferma Paola Raia leader locale di Forza Italia – e stiamo dialogando con l’amministrazione attuale. Siamo orientati a collaborare se ci sarà accordo su l’abbassamento delle tasse, dopo la stangata della Tares, e lo sviluppo economico della città, partendo da agricoltura e artigianato”.

Anche il centro sinistra lavora per costituire uno schieramento unico. Lorenzo Metodio, candidato alle scorse elezioni per La Città Cambia, ha scritto ai militanti del Pd una lettera pubblica: “Per cambiare il volto della nostra città bisogna unire le forze progressiste e le energie migliori di Somma Vesuviana. Riteniamo che la strada migliore sia la scelta delle primarie come strumento democratico di selezione del futuro candidato sindaco”. L’invito di Metodio è stato ufficialmente accolto dai Giovani Democratici, ma il grosso del partito ancora tentenna. “Per noi, – hanno dichiarato i Gd, anche loro con una lettera pubblica – è imprescindibile l’alleanza con La Città Cambia. I partiti e le coalizioni devono essere un mezzo per sollevare la nostra città che muore lentamente. La nostra popolazione ci chiede questo e ci chiede di farlo nel più breve tempo possibile”.

Daniele De Somma

Tratto da L’Ora Vesuviana di Marzo 2014

http://www.loravesuviana.it/news/leggi-lora-in-pdf

 

I commenti sono disabilitati