La Prefettura in campo per arginare la circolazione di armi e sostanze stupefacenti negli istituti scolastici
Azioni per arginare la circolazione di armi e sostanze stupefacenti negli istituti scolastici. È quanto stabilito dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Napoli Michele di Bari.Problematica, quella di circolazione di armi e droga, da affrontate “non solo sotto il profilo repressivo, considerata la complessità della tematica, bensì – spiega la prefettura di Napoli – anche con un approccio sistematico e condiviso tra tutti gli interlocutori interessati del territorio, con molteplici iniziative che contribuiscano a creare una rete per sviluppare tra giovani e giovanissimi modelli attitudinali positivi che valorizzino la loro personalità”.Dal punto dì vista dei controlli, sono stati svolti servizi interforze di prevenzione e contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, da parte delle forze di polizia, come disposto in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, in istituti scolastici dei quartieri Dante,Monte calvario, Decumani, Secondigliano, Ponticelli, Scampia, Fuorigrotta, San Giovanni a Teduccio, Vasto, Arenaccia, Vicaria e Mercato di Napoli e nei comuni di Giugliano in Campania, Pozzuoli e Castellammare di Stabia.Le operazioni, svolte dal 29 ottobre 2024 al 27 marzo scorso, anche con l’uso di metal detector, sono state programmate sulla base dell’analisi dei dati a disposizione inerenti specificamente al fenomeno dello spaccio.Le attività – spiega la prefettura – stanno proseguendo anche durante il corrente anno scolastico con particolare impegno da parte delle forze di polizia, nell’ottica dell’attuazione di una mirata strategia di prevenzione e di contrasto volta ad assicurare una rete di protezione per i ragazzi.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.