SPIAGGIA PULITA – L’associazione Hippocampus, in collaborazione con il CSV, ha distribuito portacicche gratuiti sulle spiagge di Ercolano

Ercolano – L’associazione Hippocampus, in collaborazione con il CSV, ha distribuito portacicche gratuiti sulle spiagge di Ercolano. Un gesto concreto, si legge sulla pagina Facebook dell’associazione, per sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza di proteggere il nostro ambiente. Ogni anno, milioni di mozziconi di sigaretta finiscono in mare, inquinando le acque e mettendo in pericolo la fauna marina. Questo piccolo ma fondamentale gesto, sottolineano dall’associazione, aiuta a preservare la bellezza del nostro prezioso litorale. L’iniziativa oltre che mantenere pulite le spiagge di Ercolano, vuole anche promuovere una maggiore consapevolezza ecologica. L’iniziativa è avvenuta sull’arenile che ha visto il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli, insieme a Hippocampus e ai comitati civici, vincere la battaglia per la liberazione della spiaggia dal concessionario che ne ostacolava l’accesso in ogni modo possibile. “La distribuzione di portacicche – sostiene il parlamentare – è un’iniziativa lodevole, non a caso viene effettuata da ormai 15 anni anche da Europa Verde in tutte le spiagge della regione. Le cicche lasciate in spiaggia o gettate in mare costituiscono un problema ambientale importante a causa del loro lungo tempo di degradazione e del rilascio di sostanze inquinanti. Ma farla in questo lido, oggetto di una battaglia senza esclusione di colpi nei confronti di un concessionario ostile che ne impediva l’accesso con ogni sotterfugio, dopo essere riusciti a restituirla libera e in tutto il suo splendore ai cittadini di Ercolano, dà maggiore soddisfazione. Solo un anno fa era impossibile accedervi. Oggi – conclude Borrelli – l’abbiamo liberata dall’arroganza e dalla prepotenza di un privato e siamo impegnati a mantenerla pulita e con servizi efficienti” le parole del parlamentare. Che anche quest’estate non ha mai riposato, girando centinaia di video sulle spiagge tra Napoli e la provincia in modo da aumentare in modo esponenziale la sua visibilità.

I commenti sono chiusi, ma trackbacks e i pingback sono aperti.