Partiti a confronto sulle nozze gay

image

Prenderanno parte esponenti del Pd, Fi, Sel, M5S, Led, al confronto sul «matrimonio egualitario ed unioni civili», occasione del trentennale della fondazione del Comitato Arcigay Antinoo di Napoli, che sabato, 18 ottobre, potrebbe vedere anche la presenza di Francesca Pascale. «L’evento – spiegano gli attivisti dell’arcigay Napoli – sarà l’occasione per effettuare una prima analisi condivisa delle esperienze condotte sui territori, in particolare quelli del Sud Italia, e per fare il punto della situazione nazionale sui diritti civili. Alla luce dei mutamenti sociali in atto e delle indicazioni provenienti sia dalla giurisprudenza e dalla Corte Costituzionale, oltre che dagli organi dalla Comunità Europea, è tempo di uscire da quel limbo legislativo in cui versano i progetti di legge per una piena cittadinanza delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali». “In tal senso, occorre imprimere una energica sferzata all’azione del Governo, che tuttora appare immobilizzato, se non in evidente difficoltà dopo la circolare ai prefetti del ministro Alfano», sottolinea Antonello Sannino, presidente del comitato Arcigay. L’evento si svolgerà a Palazzo Sisto Riario Sforza e si articolerà in due dibattiti che si conseguiranno nell’arco della giornata. Alle ore 11:30 si terrà l’assemblea delle associazioni Lgbt (Lesbian, Gay, Bisex e Trans) delle regioni meridionali (Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia con Abruzzo e Molise). In seguito, alle ore 16:30, il focus si sposterà sulle politiche nazionali. Saranno presenti in rappresentanza dei rispettivi schieramenti politici: Gianni Pittella (PD), Pina Picierno (PD), Silvia Giordano (M5S), Mara Carfagna (FI), Marco di Lello, Arturo Scotto (SEL),Gennaro Migliore (LED). Annunciata la partecipazione anche di tante altre personalità del mondo della cultura, dei sindacati, della politica e del terzo settore.

I commenti sono disabilitati