Portici. Politica: il socialista Di Bartolomeo chiede al sindaco Marrone un percorso politico più stabile e condiviso da tutti i componenti della “maggioranza”

Schermata 2016-06-20 alle 12.53.18Un percorso politico più chiaro e condiviso da tutta la maggioranza, o meglio la “non maggioranza” di Nicola Marrone: è quanto ha chiesto il consigliere del PSI, Raffaele Di Bartolomeo in un incontro faccia a faccia con il sindaco-magistrato, dopo le recenti approvazioni del bilancio consuntivo 2015 e previsionale 2016 in consiglio comunale: “A dispetto degli inviti e delle invettive proferite dai cosiddetti Partiti di Sinistra che oggi costituiscono l’opposizione, – ha detto il consigliere – il PSI, dimostrando un incrollabile senso di responsabilità, è rimasto a sostenere la Giunta Marrone; ed è proprio con il sindaco che ho avuto un sereno e chiarificatore colloquio sul delicato momento politico-economico-amministrativo dell’ente“.

Il rappresentante del PSI vista la difficile situazione venutasi a creare con la dipartita del consigliere Ciro Esposito (Possibile), che ha portato in consiglio una parità numerica tra maggioranza e opposizione, ha manifestato al sindaco la necessità di intraprendere un percorso politico che dia stabilità e certezze, ma soprattutto che sia chiaro e condiviso da tutti i componenti della coalizione retta dall’ex giudice: “Se non fosse così– continua il consigliere Di Bartolomeo – il PSI si vedrebbe, suo malgrado, costretto ad assumere una posizione responsabilmente critica nei riguardi dell’attuale amministrazione“.

Traballa sempre più dunque il percorso politico della già ballerina maggioranza di Nicola Marrone, ora retta dal solo voto in più del sindaco. La triste scomparsa del consigliere Ciro Esposito, che eletto tra le file dello sconfitto PD alle ultime amministrative, nel 2015 avevo sposato il progetto politico dell’ex magistrato costituendo il gruppo consiliare Possibile, e la conseguente proclamazione di Ciro Bibiano (PD), mettono ancora più a serio rischio la durata dell’attuale amministrazione.

1478984_1477657922450240_731710306_nProbabile nei prossimi giorni un nuovo rimpasto di Giunta, o addirittura un azzeramento, che sia in grado di dare uno slancio politico-amministrativo (lo stesso annunciato da 3 anni, ma ad oggi, mai avvenuto), e di rinsaldare numericamente le fila del centrosinistra marroniano con una nuova composizione dei gruppi consiliari che sconvolgerebbe, nuovamente, la geografia politica all’interno del consiglio comunale, e con la possibile e chiacchierata entrata in maggioranza di un esponente dell’opposizione.

Opposizione che però continua nella netta  linea dura all’operato del primo cittadino, sebbene avversata da qualche militante e dirigente storico: ad esempio l’ex consigliere e assessore Sandro Pacilli che, nei giorni scorsi, si è mostrato particolarmente critico con l’azione politica condotta dai democratici arrivando persino a chiedere “un necessario confronto con Marrone per il bene della Città“.

Dario Striano

 

I commenti sono disabilitati