Incendio di Natale. Parla il proprietario dell’appartamento in fiamme: “Provvederò all’integrale ristrutturazione dell’appartamento”
La magia del Natale. Storie di solidarietà a Portici, città di all’incirca 60 mila anime in provincia di Napoli, scenario, lo scorso 25 Dicembre, di un incendio che ha completamente distrutto un appartamento di Via Libertà all’interno del Parco Sapio (leggi).
Appartamento in cui risiede in fitto Arman, 34 anni, proveniente dall’Armenia, costretto dopo lo sfortunato Natale ad abbandonare insieme alla sua famiglia l’abitazione rasa al suolo dalle fiamme, e protagonista di un appello, pubblicato sul sito del Comune di Portici (storia di Arman) e rilanciato dal nostro giornale online lo scorso mese di Gennaio (leggi), per la ristrutturazione della casa.
Dopo aver “incontrato” la generosità di tanti cittadini porticesi, immediatamente prodigatisi in una gara di solidarietà nel fornire alla famiglia armena viveri e beni materiali di prima necessità (su tutti il Signor Giuseppe Fornino, il papà di una bimba che va a giocare nello stesso impianto sportivo del figlio di Arman, che ha messo a disposizione un appartamento che apparteneva al genitore defunto), Arman ha ricevuto e riceverà un fondamentale aiuto anche da parte del titolare dell’appartamento andato a fuoco che provvederà all’integrale ristrutturazione della casa: “Ho letto l’accorato appello rivolto su L’Ora Vesuviana da Arman Sukiasyan – ci scrive Ciro Formicola – a tutti i cittadini di Portici affinché lo aiutino a sostenere le spese per la ristrutturazione dell’immobile devastato dall’incendio nel giorno dello scorso Natale e mi pare corretto ed opportuno chiedere la pubblicazione della seguente smentita. Sono Ciro Formicola , proprietario dell’appartamento distrutto dall’incendio e già occupato dal Signor Arman. Dal momento dell’incendio mi sono adoperato, e non sono stato l’unico, affinché Arman e la sua famiglia riuscissero a superare con il minor disagio possibile la perdita dei propri beni custoditi nell’appartamento. Mi sono curato a mie spese e con l’ausilio degli operai della ditta di costruzioni da me amministrata, dello sgombero e della bonifica dell’appartamento danneggiato. Non appena saranno terminate le operazioni di perizia e di stima dei danni da parte della società assicuratrice che garantisce l’immobile dal rischio incendio, provvederò all’integrale ristrutturazione dell’appartamento. Al signor Arman non è stato richiesto da parte mia di partecipare alle spese di sgombero dell’appartamento, né tanto meno alle spese di ristrutturazione dello stesso. Tale precisazione appare, a mio modo di vedere, necessaria, atteso che non mi sarei mai permesso di chiedere, anche attraverso l’inquilino del mio appartamento, un contributo per affrontare le spese, anche in parte coperte da polizza assicurativa, necessarie per riparare i danni cagionati dall’incendio. per quanto mi risulta, lo stesso discorso vale anche per gli altri inquilini o condomini del palazzo“.
I commenti sono disabilitati