“Il Sulfamidico” di Giovanni Meola con il patrocinio di Amnesty International Italia
Sabato 1 febbraio ore 21.00 e Domenica 2 febbraio ore 18.30 presso il Te. Co Teatro di Contrabbando in via Diocleziano 316, Fuorigrotta andrà in scena ” Il Sulfamidico” di Giovanni Meola. La storia narra di un ragazzo napoletano appassionato di calcio, che scopre a sei anni di essere allergico ai sulfamidici, conosce per caso in una farmacia un argentino scampato alle torture della dittatura militare che, al sentir nominare i mondiali di calcio di Argentina ’78, reagisce affermando di essere allergico a quella storia, a quei ricordi, al calcio, addirittura anch’egli ai sulfamidici, nonostante sia lì per comperarne una confezione. Un argentino che, al sentir nominare Maradona e Passarella, replica nominando Jorge Carrascosa, l’ex-capitano della nazionale argentina ritiratosi per: “…non essere in nessun modo uno strumento della dittatura militare.” E così il ragazzo scopre la storia di uno dei genocidi più tollerati del ‘900 mondiale e rivive con altro spirito le spensierate nottate passate col padre a seguire le partite dell’Italia ai mondiali del ’78.
Mentre l’Italia batteva i padroni di casa con un gol di Bettega smarcato da un tacco di Paolo Rossi, nel 1978 in Argentina sparivano decine di migliaia di persone. Il golpe del 24 Marzo ’76 portò al potere la giunta militare guidata dal generale Videla che, trasformate le caserme (e non solo) in camere di tortura, fece scomparire più di 30.000 persone, un’intera generazione desaparecido nello stato sudamericano più ricco di ascendenze italiane. Il mondo fece abbastanza finta di nulla.
Autore e regista Giovanni Meola
Interpreti Enrico Ottaviano
Costo: Intero 10 euro ; Ridotto 8 euro
I commenti sono disabilitati