Black Market Music Night: “Portici ha un’anima da curare”

10356617_582082551905726_1154784059_n
Un concerto per “curare l’anima” di Portici: il suo “asse mercatale”, tempi addietro cuore pulsante della vita economica del paese, oggi zona di “periferia” che paradossalmente attraversa l’intero centro cittadino.

Questa sera, 21 Maggio, alle 21,30, al Fabric Hostel di Portici (via Nastri), avrà luogo “Black Market Music Night: Portici siCura“. L’evento, organizzato dall’ArciRagazzi di Portici, si propone di promuovere attività culturali-ricreative nell’area mercatale, da sempre considerata al bando delle altre vie e arterie cittadine: “Da circa trent’anni– hanno detto gli organizzatori dell’evento- il Centro Storico di Portici è solo oggetto di considerazioni, argomentazioni, discussioni politiche, a cui però non è mai stata trovata una soluzione. Proprio per questo, questa sera i gruppi musicali Checkmate , Drakmah, Quiet Belch suoneranno al Fabric Hostel: attività che da anni promuove eventi e serate culturali per “risollevare” l’area. Lo slogan “Portici siCura” è nato dalla fantasia di alcuni giovani soci dell’Arciragazzi, e intende denunciare la mancanza di cura e sicurezza che la città sta sopportando da mesi. Perchè la nostra città è una signora che corre per stare al passo del mondo. Portici ha un’anima da curare.”

Il Centro Storico di Portici, nonostante le sue non poche bellezze storico-architettoniche, da diversi anni versa in condizioni disastrose, e appare ormai completamente abbandonato all’illegalità: mentre l’eco-mostro del “Mercato Coperto” sovrasta l’intero asse mercatale, bancarelle non autorizzate, ambulanti e rifiuti di ogni genere, in determinati orari, “riempiono” i già stretti marciapiedi, impedendo pure il semplice passaggio pedonale.

Il concerto “BLACK MARKET MUSIC NIGHT” doveva essere inserito come una delle attività pubbliche extra progettuali durante la settimana di accoglienza di giovani provenienti da diversi paesi (Egitto,Palestina,Spagna), durante il corso di formazione internazionale “People beyond Nations”, organizzato a Marzo 2014 dall’ArciRagazzi di Portici. L’intento era di promuovere iniziative giovanili, volte a favorire le dinamiche interpersonali con particolare attenzione all’ integrazione multietnica, generazionale, di genere; e al miglioramento delle condizioni ambientali,sociali e culturali. La richiesta di suonare nel centro storico cittadino fu avanzata come bisogno dagli stessi giovani musicisti porticesi di riappropriarsi del territorio, e come denuncia dell’illegalità.  Proprio le condizioni degradanti dell’area del mercato coperto però avevano costretto i musicisti ad annullare l’evento per motivi “di pulizia e sicurezza”: cumuli di spazzatura e macchine in sosta vietata, nonostante il patrocinio del Comune di Portici, impedivano, infatti, il regolare svolgimento della serata. Da qui la decisione di annullare e rinviare l’evento a data da destinarsi.

L’appuntamento è per stasera, Mercoledì 21 Maggio, alle 21.30, al Fabric Hostel di Portici.

Ingresso gratuito

Dario Striano

 

I commenti sono disabilitati